Verniciatura a polvere
Verniciatura a polvere

Verniciatura a polvere industriale

La verniciatura a polvere industriale rientra nei processi di finitura superficiale utilizzata in tantissimi settori, soprattutto quello manifatturiero per migliorare l’aspetto, la resistenza alla corrosione, agli stress termici e alle sollecitazioni meccaniche delle superfici.

Ma in cosa consiste questo procedimento? La verniciatura a polvere industriale prevede l’applicazione di una polvere molto sottile sulla superficie del metallo, che successivamente viene scaldata tramite fusione, creando un rivestimento protettivo. Tra le polveri più utilizzate possiamo trovare la polvere epossipoliestere, la polvere con poliestere, le polveri poliuretaniche o altre polveri specifiche su richiesta del cliente.

Stai cercando un’azienda che si occupi di verniciatura a polvere conto terzi? Sei nel posto giusto! Contattaci telefonicamente o tramite mail: i nostri collaboratori saranno a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui avrai bisogno.

Siamo attivi su Varese e Mendrisio, ma operiamo anche a Novara e Milano e nelle zone limitrofe.

Verniciatura a polvere

Il processo di verniciatura

\

Analisi del substrato e progettazione del processo

Si procede con l'analisi del pezzo metallico su cui lavorare per comprendere al meglio quale tipologia di polvere utilizzare e quale risultato si vuole ottenere.

\

Preparare la superficie

Questo passaggio prevede la pulizia e la rimozione di qualsiasi sostanza contaminate come grasso, olio o ruggine.

\

L’ applicazione della vernice

Con lo scopo di creare una patina uniforme e ben aderente alla superficie, si procede con l’applicazione della vernice tramite delle pistole elettrostatiche o a fluido.

\

La cottura

In questa fase, la polvere si scioglie e crea un solido rivestimento sulla superficie metallica. I pezzi metallici vengono, infatti, trasferiti in un forno di cottura dove la polvere viene fusa e indurita a temperature controllate. Non esistono tempo e temperatura di cottura prestabiliti, dipende tutto dalla tipologia di polvere applicata e dalla modalità di applicazione di quest’ultima.

\

Trattamenti di finitura

Collaborando con aziende specializzate nella realizzazione di trattamenti superficiali, realizziamo elementi finiti e definiti in ogni dettaglio.

Verniciatura a polvere

Funzioni della verniciatura industriale

In conclusione, si può affermare che la verniciatura a polvere è un processo versatile che garantisce protezione, conferisce resistenza e migliora l’aspetto delle superfici metalliche in numerosi settori industriali. La scelta della polvere da applicare dipende dalle esigenze e dal risultato che si vuole ottenere e dall’ambito in cui verrà utilizzato il particolare metallico.

verniciatura a polvere-varese-mendrisio

Resistenza alla corrosione

verniciatura-industriale-conto-terzi-varese

Resistenza agli stress termici

verniciatura-a-poliestere-mendrisio

Resistenza alle sollecitazioni meccaniche

resistenza-alle-sollecitazioni-meccaniche

Durata

Verniciatura a polvere

Materiali e polveri utilizzate

\

Polvere Epossipoliestere

È nota per la sua elevata adesione al metallo che la rende la scelta migliore in tuti quei casi in cui si vuole ottenere una buona resistenza sia chimica che meccanica. Di conseguenza, è particolarmente utile in tutti quegli ambienti in cui vengono utilizzate sostanze aggressive, chimiche, abrasive e che in generale possono danneggiare le superfici.

\

Polvere Poliestere

È utilizzata per la sua capacità di conferire durevolezza. Grazie alla vasta gamma di colori e finiture, questa polvere è ideale per applicazioni decorative. Inoltre, la sua resistenza ai raggi UV la rende adatta anche per gli ambienti esterni senza subire danni.

\

Polveri Poliuretaniche

Sono utilizzate in tutti quei casi in cui si vuole conferire flessibilità e resistenza agli urti. Infatti, questa tipologia di polvere crea un rivestimento elastico attorno alla superficie metallica che può sopportare deformazioni senza conseguenze. Queste polveri possono essere le più indicate per applicazioni in cui la superficie potrebbe essere soggetta a stress meccanici o movimenti continuativi. I rivestimenti poliuretanici vengono spesso utilizzati su componenti automobilistici, attrezzature sportive e superfici soggette a vibrazioni.

\

Richieste specifiche

Siamo attrezzati per soddisfare anche le richieste più particolari, eseguendo trattamenti ad hoc e secondo le esigenze di ogni cliente.

Scegli verniciature di qualità per le tue superfici

Contattaci per informazioni e preventivi